Scarpinata sulla montagnola senese con pranzo al sacco

L’ANPd’I di Siena organizza, per domenica 29 marzo, una passeggiata di circa 8 chilometri su un percorso facile e naturalisticamente bellissimo della montagnola senese.
Il programma prevede:
Appuntamento alle ore 09,30 di domenica 29 marzo presso il parcheggio del galoppatoio di pian del Lago.
In macchina fino a Mucellena (zone tombe etrusche) .
Inizio passeggiata che si svilupperà lungo un percorso pianeggiante con sviluppo circolare intorno a Monte Maggio.
Sosta per consumare il pranzo al sacco (con possibilità di arrostire carne).
Nel primo pomeriggio, rientro alle macchine e termine attività.
L’attività è particolarmente indicata per famiglie e bambini.
ATTENZIONE: L’ATTIVITA’ NON VERRA’ EFFETTUATA IN CASO DI CONDIMETEO AVVERSE.
Adesioni ed ulteriori informazioni rivolgendosi al Vice Presidente Peruzzi (cel. 335 7296112)

L’ANPd’I di Siena non dimentica il proprio fondatore!

Nel 6° anniversario della morte del Par. Asvero Pacini, oggi, domenica 7 dicembre, alle ore 10,30, presso il cimitero della Misericordia di Colle di val d’Elsa, l’ANPd’I senese ha ricordato, con una sobria ma toccante cerimonia, il suo indimenticabile Presidente Onorario e fondatore della sezione.
Come è ormai consolidata tradizione, era presente anche il labaro della sezione.
FOLGORE OLTRE LA MORTE!

Cerimonia di consegna attestati 2° corso 2014 e borse di studio “Ten. Par. Roberto Bandini”

O7XBCAZBcVo

Mercoledì 26 novembre avrà luogo, presso la sede provinciale dell’ANPd’I in Via dei Pispini 166, alle ore 21,30 , la consegna degli attestati di conseguimento del brevetto di paracadutismo ANPd’I agli allievi del 2° corso 2014.

Nell’occasione premieremo:

  •  con una borsa di studio di 500 euro la studentessa diciottenne Letizia Forzoni per la realizzazione di un audiovisivo dedicato alla figura della M.O.V.M. Ten. Par. Roberto Bandini e della Folgore
  • con una borsa di studio di 200 euro la studentessa tredicenne Costanza Verdiani per la realizzazione di un disegno dedicato al sacrificio della Folgore ad El Alamein.

Video e disegno saranno visionati durante la serata.

L’attività si concluderà con la consegna dei brevetti ai paracadutisti del 1° corso 2014.
Iscritti e simpatizzanti sono invitati a partecipare.