Mercoledì 23 novembre dalle ore 1900 in poi in Sezione per la 1^ Edizione della Para-Porchetta di fine anno!!.
La consumazione è gratuita e non necessita di prenotazione!
Fate girare tra i soci e non mancate!!
Il Presidente di Sezione
Enrico Pollini
Archivi categoria: Attività
L’ANPd’I di SIENA COMMEMORA LA BATTAGLIA DI EL ALAMEIN E LA MOVM TEN.PAR. ROBERTO BANDINI.
COMMEMORAZIONE DELLA BATTAGLIA DI EL ALAMEIN E DELLA MOVM TEN.PAR. ROBERTO BANDINI.
Nei giorni 20 e 21 ottobre la Sezione Provinciale dell’ANPd’I di Siena ha commemorato la Battaglia di El Alamein e la MOVM Ten.par. Roberto Bandini, nativo di Colle Vald’Elsa, al quale è intitolata la Sezione.
Le commemorazioni hanno avuto inizio il 20 ottobre con una conferenza,tenuta dal Presidente di Sezione, nelle sale del “Palazzone” messo a disposizione dal Comune di Colle Val d’Elsa ed …avente come tema:”La Folgore nella Battaglia di El Alamein”e dedicata al folto pubblico di studenti delle Scuole Superiori accompagnati dai loro insegnanti e dal Vice Sindaco Lodovico Andreucci.
Gli studenti hanno attivamente partecipato alla conferenza ponendo domande e sviluppando un dibattitto incentrato sul tema “dell’eroismo” prendendo quale esempio la MOVM Bandini e proiettandolo nella vita dei nostri giorni riscoprendo così che “dai figli migliori dell’Italia”si può trarre forza morale ed esempio a prescindere dai tempi nei quali si svolse il loro fatto eroico.
Il 21 ottobre si è svolta,nella omonima piazza a Lui intitolata in Colle di Val d’Elsa, la commemorazione della MOVM Ten. Par. Roberto Bandini alla quale hanno partecipato Autorità Civili e Militari tra i quali il Vice Sindaco del Comune di Colle di Val d’Elsa, il Prefetto Vicario della Provincia di Siena Dottoressa Inzerilli,il Questore di Siena Dott.Piccolotti e i due nipoti della Medaglia d’Oro.
Numerose le rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, derl Corpo Militare della CRI e della Associazione di Protezione Civile locale ed il Gonfalone del Comue di Colle Val d’Elsa.
Gli onori militari sono stati resi da un picchetto in armi del 186°Reggimento Paracadutisti Folgore la cui caserma,in Siena, è intitolata alla Medaglia d’Oro.
Dopo l’Alza Bandiera e la deposizione della Corona di Alloro al monumento alla MOVM Ten.par.Roberto Bandini, vi sono state le allocuzioni del Vice Sindaco,dei nipoti dell’Eroe e in conclusione del Presidente di Sezione allocuzione che si è così conclusa:”Un Popolo che disconosce le sue origini,i suoi figli migliori,le sue tradizioni,la sua storia….non sa chi esso sia e dove andrà nel suo futuro: dobbiamo sapere da dove veniamo per essere certi del nostro avvenire… e commemorare oggi Bandini è un punto di partenza per questo nostro cammino verso un consapevole futuro”.
Il Presidente della Sezione ANPd’I Provinciale di Siena
Enrico Pollini
Il Reduce di El Alamein guastatore paracadutista Dante Maggi è divenuto socio della Sezione ANPd’I di Siena
Con orgoglio comunico che il Reduce di El Alamein guastatore paracadutista Dante Maggi classe 1921 è divenuto socio della Sezione ANPd’I di Siena.
Avevo avuto modo di incontrare il “Leone della Folgore” Maggi durante il mio servizio presso il 186°Reggimento Paracadutisti Folgore tanto da riuscire a farlo partecipare ad una giornata con il reggimento,assieme ad altri nostri Reduci. Ora il legame si è ulteriormente arricchito con la Sua iscrizione alla Sezione!!.
Dante Maggi frequentò il 18 corso di paracadutismo in Tarquinia che culminò con i
lanci avvenuti il 22,24 e 27 aprile 1942; successivamente con Ordine Permanente n°41 del 24 giugno 1942 della Regia Scuola di Paracadutismo di Tarquinia fu assegnato alla 22^ Compagnia dell’VIII Battaglione Guastatori Paracadutisti ed in tale veste giunse in Africa Settentrionale e venne schierato in zona di operazione il 28 luglio 1942.
Nei combattimenti della Battaglia Grande di El Alamein venne fatto prigioniero dagli inglesi e ritornò in Italia il 10 maggio 1946. Dotato di vivida memoria è fonte per noi di ispirazione morale.FOLGORE!!.
Il Presidente di Sezione
Enrico Pollini