L’ANPd’I di Siena ha ricordato il Par. Asvero Pacini, fondatore della sezione.

PartecipantiLa Commemorazione del Par. Asvero Pacini quale Fondatore della Sezione di Siena è atto di memoria dovuto e dimostrato dalle fonti di Archivio presso la Segreteria Generale dell’ ANPd’I, grazie alle quali si è accertato che il 7 novembre 1961 il Pacini venne nominato Commissario Straordinario per la Sezione ANPd’I di Siena continuando così il Suo impegno per il paracadutismo militare italiano iniziato quale combattente nel Reggimento paracadutisti “Folgore”/ 3° Battaglione “Azzurro” della ANR della RSI e continuato nel percorso associativo che ci ha portato ai giorni odierni. Labaro commemorazione Asvero Pacini - 11 dic. 2016
La presenza del Labaro assurge appunto a significato di imperituro ricordo e ringraziamento per quanto Egli fece,trasmettendoci con la sua assidua frequentazione associativa fino all’ultimo dei Suoi giorni, gli Ideali del paracadutismo militare italiano che nacquero e si affermarono nel periodo bellico e che sono ora patrimonio di tutti i paracadutisti.
Alla commemorazione erano presenti la Vedova e le Figlie.
Parenti AsveroQuale attuale Presidente della Sezione sono quindi idealmente ad attingere al Suo esempio di servizio associativo.
Par. Enrico Pollini

L’ANPd’I di Siena ricorda, domenica 11 dicembre, il Par. Asvero Pacini, fondatore della sezione.

Nel 8° anniversario della morte del Par. Asvero Pacini, Domenica 11 dicembre alle ore 10,30, presso il cimitero della Misericordia di Colle di Val d’Elsa, l’ANPd’I senese ricorderà il suo indimenticabile fondatore della sezione.
Come è ormai consolidata tradizione, sarà presente anche il labaro della sezione.

Coloro che conoscevano ed apprezzavano Asvero, nonché gli iscritti ed i simpatizzanti che non ebbero la fortuna di conoscerlo, sono tutti invitati a partecipare.

 

Questo era Asvero Pacini: watch?v=XAQlE3JYfok