FESTEGGIATO IL 96° COMPLEANNO DEL LEONE DELLA FOLGORE DANTE MAGGI DELLA SEZIONE DI SIENA

La Sezione ANPd’I di Siena si è stretta attorno al loro Socio Leone della Folgore Dante Maggi per festeggiare il suo 96° compleanno.

Nato il 1 luglio 1921 Dante Maggi frequentò il 18° Corso di Paracadutismo presso la Regia Scuola di Paracadutismo di Tarquinia effettuando i suoi lanci di brevetto il 22,24 e 27 aprile 1942.
Successivamente con Ordine Permanente n°41 del 24 giugno 1942 venne assegnato alla 22^ Compagnia dell’VIII Battaglione Guastatori Paracadutisti con incarico capo arma Breda 37.

Schierato con il suo reparto in Africa Settentrionale partecipò alla Battaglia di El Alamein a seguito della quale venne fatto prigioniero dagli inglesi.

Il Nostro Leone ha trascorso il suo compleanno raccontandoci che la Breda 37 era una magnifica arma, ma non adatta a sopportare la sabbia del deserto in quanto i suoi meccanismi non avevano tolleranze tanto erano ben fatti e quindi anche un granello di polvere la inceppava mentre la MG,”quella tedesca” come dice Lui, andava che era una meraviglia.

Paracadutista Dante Maggi siamo fieri di averti trà noi e cerchiamo sempre di essere alla Tua altezza.
FOLGORE!!
paracadutista-leone-della-folgore-dante-maggi

nella foto, oltre al Leone della Folgore Dante Maggi, il Presidente della Sezione di Siena Francesco Peruzzi e la sua Signora, parte del Consiglio Direttivo di Sezione con i Soci Fucito,Serpi e Cetoloni. Presente anche il Vice Presidente Nazionale dell’ANPd’I Enrico Pollini, socio della Sezione di Siena.

Grande partecipazione al 4^ trofeo di tiro con carabina intitolato alla MOVM Ten. Par. Roberto Bandini

Domenica 21 maggio, dalle ore 14,30 alle ore 18,30 , ed in collaborazione con l’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia, abbiamo disputato il 4° Trofeo di tiro con carabina “Ten. MOVM Roberto Bandini” presso il poligono del TSN di 4-trofeo-bandini-i-due-presidentiColle di Val d’Elsa.
Questi i risultati della gara (carabina cal.0,22 a 50 mt.) che ha visto confermare la qualità delle prestazioni dei singoli tiratori rispetto alla precedenti edizioni.
Per la prima volta presente, ospite gradita, la squadra dell’UNUCI di Firenze.

 

4° Trofeo di tiro con carabina “Roberto Bandini”
Domenica 21 maggio 2017

CLASSIFICA A SQUADRE:
squadra-1-classificata-unuci-siena

Squadra 1^ classificata : UNUCI Siena con punti 388,71

 

 

squadra-2-classificata-anpdiSquadra 2^ classificata : ANPd’I Siena con punti 357,09

 

 

squadra-3-classificata-unuci-firenzeSquadra 3^ classificata : UNUCI Firenze con punti 335,00

 

CLASSIFICA INDIVIDUALE

1° classificato :       PIERINI Stefano               UNUCI Siena              punti 434 su 4502-classificato-par-radi

2° Classificato   RADI Francesco      ANPd’I Siena       punti 433 su 450

3-classificato-giannetti

 

3° Classificato        GIANNETTI Andrea        UNUCI Siena      punti 419 su 450

 

4° Classificato         GUIDI Giuliano                 UNUCI Siena            punti 407

5° Classificato        PERUZZI Valerio             ANPd’I Siena              punti 404

6° Classificato        PERUZZI Alberto             ANPd’I Siena              punti 398

6° Classificato        PUCCIONI Giulio             UNUCI Firenze           punti 398

8° Classificato       ZANELLA Giorgio             UNUCI Siena              punti 397

9° Classificato       CIAPPEI Leonardo           UNUCI Firenze           punti 395

10°Classificato     CUZZOLA Domenico         ANPd’I Siena             punti 393

11°Classificato     MONACI Piero                   ANPd’I Siena             punti 388

12°Classificato    PERUZZI Francesco           ANPd’I Siena            punti 386

13°Classificato    FIASCHI Claudio                 UNUCI Siena           punti 379

14°Classificata     ROSSOLINI Margherita      ANPd’I Siena           punti 375

15°Classificata     SAMPIERI Antonella           ANPd’I Siena           punti 369

16°Classificato     CASTELLANI Marco           UNUCI Siena           punti 367

17°Classificato     MANETTI Fabio                  ANPd’I Siena            punti 345

18°Classificato    SARRI Gianluca                   ANPd’I Siena            punti 318

19°Classificato     SANESI Paolo                    UNUCI Firenze         punti 310

20°Classificata     CAPITONI Marina               ANPd’I Siena            punti 265

21°Classificato     STEFANELLI Umberto       UNUCI Firenze          punti 237

22°Classificato    NOCERINO Raffaele           ANPd’I Siena            punti 172
foto-di-gruppo-partecipanti

 

 

 

 

4° Trofeo di tiro con carabina “Roberto Bandini” – Domenica 21 maggio 2017

Caro paracadutista ed amico, com’è ormai consolidata “tradizione”, domenica 21 maggio, con inizio alle ore 14,00 ed in collaborazione con l’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia, l’ANPd’I di Siena ha programmato il 4° Trofeo di tiro con carabina “Ten. MOVM Roberto Bandini” presso il poligono del TSN di Colle di Val d’Elsa.
La quota di partecipazione di 20 euro sarà pagata direttamente il giorno della gara mentre le iscrizioni avverranno tramite mail all’indirizzo anpdisiena@gmail.com o telefonando al numero di cellulare 349 4630360.
Il regolamento della gara e la descrizione dell’attività è di seguito indicato:

CATEGORIA

Carabine a ripetizione manuale cal. 0,22  (armi fornite dal TSN)

CARTUCCE

Fornite dal TSN

BERSAGLI

Bersaglio internazionale per fucile e carabina a mt. 50.

COLPI

3 riprese da nr.15 colpi in 10 minuti tutti validi ai fini del punteggio. foto-di-gruppo

In presenza  di guasti o malfunzionamenti il tiratore dovrà provvedere, ove possibile, al ripristino delle condizioni di funzionamento e riprendere la gara. Non saranno concesse proroghe o ripetizioni. E’ consentito sostituire l’arma con altra della stessa categoria solamente nel caso di impossibilità di ripristino di guasti.

CONTEGGIO PUNTI

A parità di punteggio si confronterà il numero delle Mouches, il numero dei 10, il numero dei 9 ecc. In presenza di un numero di colpi eccedenti, saranno scartati i colpi migliori tanti quanti ne siano in eccedenza, a meno che i colpi in più  siano chiaramente individuabili come sparati da altro tiratore. 1-classificato-valerio-peruzzi

POSIZIONI DI TIRO

Seduti nel banco avvolgente, con il solo appoggio anteriore fornito dalla sezione di Colle V.Elsa o del bipiede in dotazione all’arma. E’ consentito appoggiare il calcio o appendice di questo sulla mano che non preme  il grilletto, ma non direttamente sul banco o su altro non sia la mano.

2-classificato-castellaniINDUMENTI CONSENTITI

Guanti tattici, imbottiture per i gomiti, imbottitura per la spalla in appoggio. Si raccomanda l’uso di cuffie e occhiali di protezione idonei, sono esclusi occhiali da tiro iridi ecc.

SEGNALAZIONI 

Durante la gara NON saranno effettuate segnalazioni. Il tiratore potrà rilevare il punteggio con mezzi ottici dei quali dovrà essere autosufficiente.

CONTROLLI

La Direzione di gara provvederà al controllo delle armi, accessori e indumenti che saranno usate durante la gara. 3-classificato-cunzola

PARTECIPAZIONE

·         Individuale (uomini e donne in unica graduatoria);

·         A squadre (UNUCI – ANPd’I + eventuali altre Associazioni che volessero presentare una squadra di almeno da 4 elementi).

QUOTE  –  20 euro a persona.

RECLAMI:

Dovranno essere presentati per iscritto alla Direzione della gara immediatamente dopo il verificarsi del fatto controverso.

TURNI DI TIRO

Domenica dalle ore 14,00 alle ore 18,30 .squadra-2-classificata-unuci

PREMIAZIONI

Si effettueranno alla fine della gara, premiando dal 1° al 3° classificato  nella gara individuale e dal 1° al 3° classificato nella gara a squadre.

LOGISTICA

Sono presenti strutture ricettive e ristoranti nella stessa zona degli impianti sportivi.

COME RAGGIUNGERE IL POLIGONO

Provenienza Firenze: uscita autopalio Colle Val d’Elsa nord, al termine corsia decelerazione a sinistra quindi subito a sinistra direzione impianti sportivi, alla rotatoria a sinistra in via Toscana al termine dritto in via del Tiro a Segno.

Provenienza Siena: Uscita Colle Val d’ Elsa Sud alla rotatoria a destra dritti per il centro alla rotatoria successiva a destra  in via Liguria al termine a destra Via del Tiro a Segno.

Tito a segno Colle Val d'Elsa