L’ANPd’I di SIENA COMMEMORA LA BATTAGLIA DI EL ALAMEIN E LA MOVM TEN.PAR. ROBERTO BANDINI

camicia neraCOMMEMORAZIONE DELLA BATTAGLIA DI EL ALAMEIN E DELLA MOVM TEN.PAR. ROBERTO BANDINI.

Nei giorni 26 e 27 ottobre la Sezione Provinciale dell’ANPd’I di Siena ha commemorato la Battaglia di El Alamein e la MOVM Ten.par. Roberto Bandini, nativo di Colle Vald’Elsa, al quale è intitolata la Sezione.

Le commemorazioni hanno avuto inizio il 26 ottobre con una conferenza, tenuta dal pluricampione mondiale di lanci di precisione Ten.Co.(r) Paolo Filippini sul paracadutismo sportivo in ambito militare, nelle sale del “Palazzone” messo a palazzonedisposizione dal Comune di Colle Val d’Elsa .
Sono stati poi proiettati gli audiovisivi prodotti dagli studenti delle Scuole Superiori, nel quadro della borsa di studio intitolata all’Eroe colligiano, aventi come tema: ”La Folgore nella Battaglia di El Alamein”.

Gli studenti hanno successivamente attivamente partecipato alla conferenza ponendo domande e sviluppando un dibattitto incentrato sul tema “dell’eroismo” prendendo quale esempio la MOVM Bandini e proiettandolo nella vita dei nostri giorni riscoprendo così che “dai figli migliori dell’Italia”si può trarre forza morale ed esempio a prescindere dai tempi nei quali si svolse il loro fatto eroico.
filippini-primo-piano

Il 27 ottobre si è svolta,nella omonima piazza a Lui intitolata in Colle di Val d’Elsa, la commemorazione della MOVM Ten. Par. Roberto Bandini alla quale hanno partecipato Autorità Civili e Militari tra i quali il Vice Sindaco del Comune di Colle di Val d’Elsa, il Comandante del 186° Reggimento Paracadutisti “Folgore” e i due nipoti della Medaglia d’Oro.bandini-6-1

Numerose le rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, derl Corpo Militare della CRI e della Associazione di Protezione Civile locale ed il Gonfalone del Comue di Colle Val d’Elsa.

 

 

Gli onori militari sono stati resi da un picchetto in armi del 186°Reggimento Paracadutisti Folgore la cui caserma,in Siena, è schieramentointitolata alla Medaglia d’Oro.

Dopo l’Alza Bandiera, la deposizione della Corona di Alloro al monumento alla MOVM Ten.par.Roberto Bandini è avvenuta l’inaugurazione del completamento del monumento dedicato all’Eroe con l’inserimento di un paracadute con gladio realizzato da un artista locale.

 

A seguire la premiazione della borsa di studio dedicata all’Eroe, bandini-5le allocuzioni del Vice Sindaco della città, dei nipoti dell’Eroe e in conclusione quella del Presidente di Sezione che ha concluso la cerimonia.monumento

 

 

 

 

 

COMMEMORAZIONE DELLA BATTAGLIA DI EL ALAMEIN E DELLA MOVM TEN.PAR. ROBERTO BANDINI.

survival-2

camicia neraNei giorni 26 e 27 ottobre la Sezione Provinciale dell’ANPd’I di Siena ricorderà la Battaglia di El Alamein e la MOVM Ten.par. Roberto Bandini, nativo di Colle Vald’Elsa, al quale è intitolata la Sezione.
In questa occasione verrà inaugurata una realizzazione artistica che renderà ancor più degno il monumento dedicato all’Eroe.
Di seguito il programma delle attività.
Iscritti e simpatizzanti sono vivamente invitati a partecipare.

bandini-2

Grande successo del gazebo ANPd’I-Siena alla notte gialla di Colle di Val d’Elsa

Sabato 9 settembre, in occasione della serata denominata “NOTTE GIALLA”  a Colle di val d’Elsa, l’ANPd’I di Siena è stata protagonista con un gazebo promozionale curato dai nostri Istruttori Cap. Par. Proglio e CMCS Par. Adamo. 
L’evento, che richiama moltissimi giovani per le vie del centro della città, ha visto avvicinarsi al nostro banchetto tantissimi giovani e meno giovani che hanno manifestato notevole interesse per le nostre attività e per la presentazione del nuovo corso allievi che si terrà, mercoledi 27 settembre, presso la nostra Sede di via dei Pispini 166 .
Non perdete l’opportunità di effettuare il corso!
Vi aspettiamo numerosi!

Folgore !
banchetto-anpdi-a-colle-val-delsa-9-set-2017